Il mercato dei caschi da moto offre molteplici scelte,tra i tanti modelli in commercio c’è anche il casco da cross.
Questa tipologia di casco, differente da tutte le altre, deve rispettare determinati parametri per definirsi tale. In primis il casco da cross deve essere estremamente performante. Proprio per questo ha una particolare, differente da tutti gli altri modelli di casco, e studiata per avere la massima aerodinamicità. E’ presente un frontino che, oltre a migliorare la visione proteggendo dal sole, in caso di caduta mantiene il volto distante da terra. Ma la caratteristica principale è la sicurezza. I caschi da motocross sono quelli più sicuri in assoluto.
Se ti accingi per la prima volta all’acquisto di un casco da cross, queste poche informazioni non ti basteranno, ma avrai bisogno di una visione più completa. In questa guida ti forniremo un quadro esauriente, ti daremo consigli nella scelta e ti illustreremo i 5 migliori modelli di caschi da cross, continua a leggere per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
- Il guscio è costruito in ABS per una maggiore sicurezza e una perfetta vestibilità.
- Offroad Dirt Bike preventivo regalo per ragazzi e ragazze Motocross design. Dirt bike jump o motocross jump mx o moto jump, basta inviarlo! Casco Dirtbike nei colori della bandiera americana con le...
- Casco off-road specifico per atv, enduro stradali e motard
- Casco da motocross o enduro da corsa per tutti gli appassionati di moto o moto.
- Casco da motocross o enduro da corsa per tutti gli appassionati di moto o moto.
Caratteristiche dei caschi da motocross
Le caratteristiche di un buon casco da motocross sono precise e devono essere presenti se si desidera acquistare un prodotto di alto livello. Vediamo insieme:
- materiale di costruzione: un casco da motocross deve necessariamente essere prodotto con materiali resistenti e al tempo stesso leggeri. I migliori caschi da cross sono realizzati in policarbonato, PVC, polimeri termoplastici, kevler o fibra di carbonio. Questi materiali possono assicurare una resistenza ottimale ed al tempo stesso una buona leggerezza, così da non affaticare il collo durante la guida.
- sicurezza: più di ogni altro modello di casco, quello da cross deve essere resistente agli urti, anche i più violenti, e garantire la massima sicurezza. Fondamentali sono i materiali esterni, ma anche l’imbottitura interna deve attutire il colpo.
- comodità: proprio perché il motocross prevede percorsi difficili e faticosi, è necessario che il casco abbia una calzata comoda, si adatti bene alla forma della testa, senza comprimere troppo, ma proteggendo bene. Qui la differenza la fa la qualità dei materiali, che devono essere traspiranti ed antisudore. Anche un buon sistema di aerazione collabora a mantenere alto il confort all’interno del casco.
- aerodinamicità: oltre alla sicurezza ed alla comodità, elemento imprescindibile da un casco da motocross è l’aerodinamicità. Fondamentale per un pilota da cross riuscire ad avere minor attrito possibile con il vento, proprio per questo i caschi da cross hanno forme particolari, studiate appositamente per l’uso.
- sistema di ventilazione: importante per avere un confort ottimale è il sistema di ventilazione. Un buon casco da motocross, oltre che lasciare il volto scoperto, deve garantire un’areazione interna ottimale. Solitamente infatti, questo genere di casco dispone di diverse prese d’aria, sia frontalmente che sul retro, ma anche sulla mentoniera.
- omologazione: ultimo, ma non da ultimo, è naturale che tutte le caratteristiche poc’anzi dette si riscontrino in un casco che possiede certificato di omologazione.
Come scegliere il miglior casco cross
Ora che sei a conoscenza di tutte le caratteristiche che un buon casco da cross deve avere, puoi operare una scelta ponderata alle tue esigenze. Ecco passo dopo passo gli step da seguire per non sbagliare.
- Rivolgiti ad un rivenditore di fiducia e comprovata onestà, così che tra le proposte ci saranno solo caschi con certificato di omologazione originale.
- Esamina il materiale della calotta esterna, bada che sia resistente e realizzato con i migliori materiali.
- Indossalo, valuta la calzata e quindi giudica se la taglia è giusta o meno alla luce del fatto che se è troppo stretto crea eccessiva pressione divenendo scomodo, se al contrario è troppo largo, perde ogni tipo di sicurezza. Un casco della misura giusta deve aderire ma senza comprimere.
- Mantienilo per qualche minuto e valuta se eventuali punti di pressione che all’inizio ritieni sopportabili, dopo poco tempo iniziano a provocare dolore, se così fosse, probabilmente, pur essendo giusta la taglia, è il modello a non essere adatto alla forma della tua testa.
- A questo punto sfila il casco e controlla gli interni. Devono essere ben fatti, traspirabili ed antisudore e devono essere removibili così da poter essere lavati.
- Se alla fine di questa disamina il casco da cross sembra perfetto per le tue esigenze, valuta il prezzo. Considera se quanto il negoziante ti chiede sia effettivamente il valore del casco e sia in linea con il budget di spesa che ti eri prefissato. Se il prezzo ti sembra troppo alto, prova a cercare qualche negozio online dove sicuramente il costo è minore, in questo caso, più che mai, controlla l’affidabilità del venditore.
I migliori 5 modelli
Per concludere ti proponiamo i 5 migliori modelli di caschi da moto.
AIROH – CASCO CROSS TWIST
Realizzato in termoplastica, questo casco da cross è prodotto dall’azienda Airoh, leader nel settore, e proprio per questo il casco cross Twist è dedicato ai biker più esigenti, che apprezzano il look aggressivo ed il peso contenuto. Il frontino è regolabile, così da adattarlo ad ogni eventualità ed è presente un filtro antipolvere utilissimo nelle uscite fuori strada. Gli interni hanno un’alta traspirabilità e sono completamente removibili, quindi lavabili. Ottimo anche il sistema di aerazione che prevede 6 prese d’aria, due sul retro, due frontali e due sulla mentoniera. La chiusura a doppio anello, infine, rende il casco estremamente sicuro.
- Ottima qualità.
AIROH – CASCO CROSS SWITCH
Come il precedente, anche questo è realizzato in termoplastica ed ha il frontino regolabile. Leggero ed aerodinamico, il casco da cross Switch ha una grafica accattivante che gli amanti del motocross apprezzano molto. E’ dotato di numerose prese d’aria, poste nei punti strategici, che garantiscono un ottimale ricircolo d’aria. Gli interni sono garantiscono traspirabilità e particolare confort, sono completamente removibili e lavabili.
La chiusura, anche in questo caso, è a doppio anello, gli standard di sicurezza sono elevati.
Qtech Casco motocross MX VIPER
Casco da cross in termo-resina prodotto dall’azienda Qtech. Il frontino è regolabile e removibile. Gli interni sono comodi, in tessuto traspirante, sono removibili e lavabili.
Buono il sistema di aerazione che permette un ricircolo dell’aria sufficiente a rendere l’interno del casco confortevole.
Dispone di chiusura con fibbia simile a quella delle cinture di sicurezza.
Possiede tutte le certificazioni originali necessarie.
- Qtech - Casco Viper per adulti
YEMA 915 Casco Motocross
Dalla linea pulita e senza troppi decori, il casco Yema 915 è l’ideale per chi desidera un casco sobrio, ma che mantenga i canoni del casco da cross. Realizzato con ottimi materiali, resistenti, sicuri e leggeri, questo casco garantisce un’ottima aerazione grazie alle diverse prese d’aria collocate in punti strategici. La chiusura è a scatto. Gli interni sono comodi e confortevoli e le taglie corrispondono agli standard.
- Casco per moto professionale: Soddisfa l'omologazione europea ECE22.05. Eccellente design alla moda con un sacco di funzioni avanzate. Esattamente quello di cui avete bisogno per strada, pista, ATV,...
ARROW AKC-49
Realizzato in materiale termoplastico dall’azienda Arrow, questo casco da cross è apprezzato ai runners per il design elegante e l’alto livello qualitativo dei materiali. Particolarmente leggero, il suo peso si aggira intorno ai 1000 g.
E’ stato migliorato esteticamente ed ha un accattivante sistema di ventilazione. Gli interni sono di ottima fattura, estraibili e lavabili. La vernice usata per la calotta esterna è di ottima qualità e resistente ai raggi UV. Dispone di sistema di chiusura rapido.
- Certificato da DOT per l'uso stradale: Il casco è conforme a tutte le normative del Department of Transportation statunitense, grazie alla sua alta qualità di lavorazione, e reca il sigillo DOT, il...