La scelta del casco da scooter dipende anzitutto dalla comodità e praticità, fermo restando alla base di partenza ci sia la sicurezza.
Non c’è infatti un modello di casco adatto allo scooter, si può indossare tranquillamente un casco integrale, modulare o Jet. Tuttavia, nella scelta, la parte da leone la fa la leggerezza ed in questo caso il casco Jet o Demi Jet non ha rivali. Questo modello di casco infatti è il preferito da chi va in scooter. Analizziamo quindi quali sono le caratteristiche che un casco da scooter deve avere.
- Casco jet in policarbonato Interno anallergico, sfoderabile e lavabile Schermo lungo trasparente
- Casco jet in policarbonato interno anallergico, sfoderabile e lavabile schermo lungo trasparente
- VISIERA RETRATTILE - Il casco è dotato di una visiera parasole retrattile colorata in modo da non dover portare con sé occhiali da sole. La visiera può essere ritratta nel casco quando non serve....
- IL CASCO DEMI-JET PRATICO E LEGGERO: Il BHR 803 SIMPLY, con il look accattivante tipico di un casco vintage, è un demi-jet pratico e funzionale, ideale per l'utilizzo di tutti i giorni. Grazie ad un...
- IL CASCO DA SCOOTER GIOVANE & STILOSO: BHR 801 ONE è il casco da moto che si contraddistingue per la calzata perfetta. Le dimensioni minimali della calotta, studiata nei minimi dettagli, garantiscono...
Caratteristiche dei caschi scooter:
Abbiamo detto che tutti i modelli in commercio possono essere definiti caschi da scooter, ma solo determinati modelli sono scelti per questo uso, ed perché è di facile intuizione, vediamo:
- certificato di omologazione: come per ogni casco, è necessario che siano presenti tutte le certificazioni di omologazione e che soprattutto esse siano originali,
- qualità dei materiali: il fatto che l’uso del casco da scooter sia destinato sono a percorsi cittadini, e quindi a bassa velocità, non deve far abbassare la guardia sulla qualità dei materiali. Il casco deve comunque essere sicuro e deve proteggere il conducente durante eventuali cadute. Per i caschi da scooter solitamente si usano materiali leggeri, come ad esempio fibra di carbonio,
- leggerezza e praticità: proprio perché l’uso è dedicato a percorsi cittadini, la praticità nell’indossare il casco e la leggerezza, che non affatica il collo, sono i punti di forza di forza del casco da scooter.
- visiera: questo elemento è imprescindibile dal casco per scooter. Protegge dall’aria, soprattutto nella stagione fredda, e da eventuali insetti che possono essere incontrati durante il percorso.
- interni: come tutti i caschi, anche in questo caso gli interni devono essere di ottima fattura, traspiranti, anti sudore e ben rifiniti. Devono inoltre essere rimovibili e quindi lavabili.
- chiusura: il sistema di chiusura di un casco per scooter deve necessariamente essere veloce e rapida, così da aumentare la praticità.
Come scegliere il miglior casco da scooter?
La scelta del miglior casco per scooter non è sempre facile, proprio perché non vi è un modello studiato appositamente. Tuttavia, lo ripetiamo, il più indicato è il modello Jet o Demi Jet. Affinché tu possa scegliere il migliore tra le varie proposte a cui ti troverai di fronte, abbiamo pensato di indicarti i punti principali per una scelta ponderata, vediamoli insieme.
- Per prima cosa rivolgiti ad un rivenditore di fiducia, che conosci o di rinomata onestà, in questo modo avrai la sicurezza che ogni casco che ti proporrà sarà munito di omologazione ed ogni tipo di certificazione originale.
- Scegli caschi realizzati con materiali leggeri, innovativi, ma che possano al tempo stesso garantire la massima sicurezza.
- Quando hai deciso il modello che pensi possa fare al tuo caso, chiedi al negoziante di poter indossare il casco, valuta la calzata, non deve essere eccessivamente forzata, ma neanche troppo morbida. In questo modo giudicherai se la taglia che hai scelto è quella giusta per te.
- Mantieni il casco per qualche minuto, in questo lasso di tempo controlla se avverti pressioni eccessive in punti particolari del capo, se così fosse, pur essendo giusta la taglia, probabilmente è sbagliato il modello.
- Dopo di che sfila pure il casco, nel farlo controlla se fai troppa fatica, l’azione dovrebbe essere la medesima compiuta quando lo hai indossato.
- A questo punto controlla gli interni. Devono essere di ottima fattura, traspiranti ed antisudore. Devono inoltre essere rimovibili, così da poter essere lavati.
- Sei quindi giunto al termine della disamina, l’unica cosa che resta da fare è valutare il costo del casco. Solitamente i caschi per scooter sono economici, ma attenzione ad un prezzo troppo basso. Se al contrario il prezzo ti sembra eccessivo rispetto a quanto avevi previsto, prova a consultare qualche negozio online che vende il medesimo casco che hai indossato. Nei negozi virtuali il costo dovrebbe essere più basso.
I migliori modelli
Per rendere completa questa guida, abbiamo pensato di presentarti 5 tra i migliori modelli, tra i quali potrai trovare quello che fa per te.
Scotland Casco D/Jet con Visiera Larga
Casco Demi Jet prodotto dall’azienda Scotland, è realizzato in termoplastica (policarbonato), con una discreta resistenza agli urti. E’ dotato di una visiera antigraffio che copre tutto il volto e che lascia un’ampia visione. Internamente è ben rifinito, l’imbottitura è rimovibile, antiodore e antibatterica, l’ideale per mantenere una buona igiene all’interno. Comode le imbottiture estraibili poste all’altezza delle guance che permettono maggiore refrigerio durante la stagione calda. La chiusura è micrometrica.
- Casco D/Jet con visiera lunga
Rodeo Drive RD104N
L’ideale per i percorsi cittadini, questo casco Demi Jet per scooter è realizzato in materiale termoplastico. I suoi punti di forza sono la leggerezza unita alla comodità. Il casco pesa poco più di 1 kg e, trovata la taglia giusta, il confort sarà la marcia in più. Dispone di visiera stile elicotterista antigraffio. Questo genere di visiera, pur proteggendo gli occhi e parte del viso, non è certo il massimo per quanto riguarda l’aria sul volto, tuttavia la forma è davvero accattivante. Gli interni possono essere rimossi e quindi lavati, così come può essere rimossa solo l’imbottitura sulle guance durante l’estate per avere meno calore.
- Casco D/Jet con visiera elicotterista
MOTO HELMETS H44 – Vintage titan
Realizzato in polimeri termici, il casco per scooter a marchio Moto Helmet assicura una protezione ottimale ed al tempo stesso una leggerezza apprezzata dal pubblico. Internamente è molto ben fatto, cuciture rifinite, imbottitura è traspirante e rimovibile parzialmente. La visiera è regolabile e parasole, mentre la chiusura è ad attacco rapido, si aggancia e sgancia con una sola mano.
- Certificato da ECE per l'uso stradale: Grazie a una lavorazione di alta qualità, il casco è conforme a tutte le normative UNECE e reca il sigillo ECE, il che significa che è omologato per la...
A-Pro Casco Jet Scooter
L’ideale per i percorsi cittadini, il casco Jet dell’azienda A-Pro è realizzato in policarbonato, resistente agli urti, e leggero. Gli interni sono confortevoli, in tessuto antibatterico ed estraibili per permetterne il lavaggio. La visiera, trasparente ed antigraffio, copre tutto il viso per riparare in maniera ottimale dal vento. Lateralmente sono presenti prese d’aria che garantiscono un ricircolo dell’aria all’interno del casco. La chiusura è dotata di sistema micrometrico.
- ECE 22-05 omologato.
BHR Casco Demi-Jet Modello 701
Prodotto dall’azienda BHR, questo casco Demi Jet è prodotto seguendo i migliori criteri ed utilizzando materiali di pregio. La forma tondeggiante della calotta e la visiera elicotterista, trasparente ed antigraffio, sono elementi caratteristici che contraddistinguono visivamente il modello. All’interno le imbottiture sono comode, traspiranti e removibili, possono essere quindi lavate. Lo sgancio è previsto con sistema micrometrico.
- Casco demi-jet dotato di visiera elicotterista