Il brand Shoei nasce in Giappone nel 1958 dalla determinazione di Eitaro Kamata che iniziò la sua avventura dedicandosi da subito ed unicamente al settore moto. La scalata per arrivare tra i migliori produttori di caschi per moto è rapida ed in poco tempo il marchio Shoei diventa familiare anche ai non appassionati di moto. Allo stesso modo i caschi Shoei entrano velocemente nei mercati americani ed europei prendendo posto tra i migliori, nonostante il costo sia superiore ai prodotti concorrenti.
Ma il prezzo di un casco Shoei è il frutto di un lavoro che avviene unicamente in Giappone, ogni componente è prodotto e montato nell’azienda nipponica che conta poco più di 500 addetti. La meticolosità del lavoro, la precisione, la ricerca incessante del miglioramento fanno sì che il costo elevato passi in secondo piano rispetto alle qualità di un casco Shoei.
Ogni casco Shoei è assemblato con l’intervento umano, non vi sono imperfezioni e non vi sono prodotti non confacenti agli alti standard che l’azienda si è imposta.
- CASCO MODULARE SHOEI NEOTEC 2 CANDY NERO OPACO TAGLIA M
- In fibre di carbonio e fibre di vetro che offrono leggerezza con un design che garantisce un'aerodinamica ottimale per un peso di 1390 g +/- 50
Caratteristiche dei caschi da moto Shoei
Affinché i caschi Shoei raggiungano standard di qualità eccellenti è necessario che, durante la lavorazione, vengano rispettate determinate caratteristiche:
- i materiali esterni: per la costruzione delle calotte esterne, la Shoei utilizza unicamente fibre composite che possono garantire la maggiore resa e la migliore sicurezza. Ogni articolo viene eseguito personalmente da un addetto che ne diventa quindi responsabile.
- gli interni: le imbottiture interne dei caschi Shoei sono studiati appositamente affinché calzino e si adattino alla perfezione attorno alla testa del pilota. All’interno non ci sono punti di particolare pressione come non ci sono punti vuoto. Questo ha come risultato l’assenza o quasi di rumori esterni. L’assenza di cuciture interne inoltre rende ancor più confortevole la calzata.
- la visiera: realizzate tutte in policarbonato e sottoposte a trattamento antigraffio. Tutte sono predisposte per aggancio Pinlock. In alcuni modelli è previsto un visierino parasole.
- sistema di ventilazione: il sistema di ventilazione di cui sono dotati i caschi Shoei prevede, oltre alle prese d’aria, anche degli sfoghi dove l’aria calda possa uscire. Le bocchette hanno la caratteristica forma a V che permette di immettere una maggiore quantità di aria fresca nel casco.
- sistema di chiusura: tutti caschi Shoei sono dotati di sistemi di chiusura sicuri ed omologati, nei caschi da strada la chiusura può essere micrometrica, mentre nei caschi da corsa su pista è presente la chiusura a doppio anello D.
Come scegliere il miglior modello di casco moto Shoei
Quando la scelta del casco migliore è tra la gamma proposta dal marchio Shoei, sicuramente sarai in difficoltà. E’ difficile decidere quale sia il migliore quando la qualità e gli standard sono così elevati. Proprio per questo vogliamo aiutarti fornendoti alcuni spunti e consigli su cui soffermarti durante la scelta.
- il modello: sembrerà banale, ma già scegliendo il tipo di casco adatto alle proprie esigenze si fa una buona cernita tra tutte le proposte. Se ad esempio usi il casco per piccoli giri cittadini dove la velocità è ridotta un casco Jet andrà benissimo, se invece preferisci fare anche lunghi viaggi o girare in pista allora l’ideale è un casco modulare o integrale. Se invece ami andare off-road un casco da cross è quello che fa per te
- la taglia: la scelta della taglia è fondamentale, una misura sbagliata potrebbe compromettere tutti i parametri di sicurezza che il casco ha. Indossa quindi il casco e valuta la calzata, se il casco entra senza forzare eccessivamente la taglia è giusta, in caso contrario, se entra con troppa facilità, il casco è troppo largo.
- aerodinamicità: se desideri un casco per girare in pista dovrai prestare attenzione all’aspetto aerodinamico, un casco appositamente studiato può fare la differenza.
- la grafica: molti motociclisti prestano particolare attenzione all’aspetto estetico del casco, proprio per questo Shoei mette in campo grafiche particolari ed accattivanti, studiate nei minimi dettagli ed applicate rigorosamente a mano solo da personale esperto.
I migliori caschi Shoei
La gamma dei caschi moto Shoei è vastissima e determinare il migliore è impresa quasi impossibile. Abbiamo pensato comunque di dedicare una descrizione a 3 modelli.
Shoei casco Jet J.O.
Il casco Jet a marchio Shoei è realizzato AIM (fibre organiche e fibre composite) che garantisce resistenza e sicurezza. La protezione è ottimizzata dal sistema EPS- Liner che garantisce diversi livelli ammortizzanti.
Gli interni sono in poliuretano, confortevoli, traspiranti ed antisudore. Sono tutti estraibili e lavabili.
La visiera, sottoposta a trattamento antigraffio, è regolabile in 3 diverse posizioni.
Il sistema di chiusura è a doppio anello a D, facile da allacciare nonostante sia il metodo più sicuro di chiusura.
Shoei Casco integrale Qwest
Questo casco fa parte della linea caschi integrali Shoei ed è realizzato in fibra organica e multi-composta. E’ disponibile in 3 misure per assicurare una perfetta vestibilità.
Gli interni sono confortevoli, traspiranti ed antisudore, tutti estraibili e lavabili. Inoltre, i guanciali sono disponibili in tre misure per una totale personalizzazione del casco.
Ottimo il sistema di ventilazione, vi sono prese d’aria collocate in punti strategici ed estrattori d’aria che garantiscono un buon ricircolo dell’aria.
La visiera è antigraffio e antifog. E’ presente il visierino parasole azionabile comodamente anche con una sola mano e dotato di protezione dai raggi UV.
La chiusura è con aggancio micrometrico, facile da azionare e da regolare.
Shoei Neotec casco modulare
Quest’ultimo casco che presentiamo rientra nella gamma caschi modulari Shoei. E’ realizzato in AIM (fibre organiche e fibre composite) che permettono un completo assorbimento degli urti.
Gli interni sono confortevoli, si adattano perfettamente alla forma della testa, sono traspiranti ed antisudore. Completamente estraibili possono essere lavati per una corretta igiene, anche il copri-cinturino è removibile.
Buono il sistema di ventilazione garantito da varie prese d’aria disposte nei punti di maggior necessità e dagli estrattori d’aria multipli.
La visiere è antigraffio ed antiappannamento. Internamente dispone di visierino parasole dotato di lenti ottiche da sole certificate.
La chiusura è micrometrica, facile da usare e sicura.
- CASCO MODULARE SHOEI NEOTEC 2 CANDY NERO OPACO TAGLIA M
- In fibre di carbonio e fibre di vetro che offrono leggerezza con un design che garantisce un'aerodinamica ottimale per un peso di 1390 g +/- 50